I buoni propositi della vita quotidiana spesso possono essere accantonati: quante volte avvertiamo dentro di noi quella voce che ci porta a sgarrare in una dieta, a saltare la palestra o a procrastinare un lavoro da finire. Spesso la differenza tra il seguire questa voce o il perseverare verso l’obiettivo, dipende da come parliamo a…
Categoria: autostima
Un pensiero è solo un pensiero! Come non lasciarsi opprimere dai pensieri negativi
La mente umana è definita “vagabonda” perché sposta la nostra attenzione nel passato, facendo riaffiorare vecchi ricordi, e nel futuro, anticipando eventi che ancora devono verificarsi. Ci spinge a pensare a quello che è successo ieri e a quello che succederà domani, allontanandoci inevitabilmente da emozioni, vissuti e situazioni che stiamo vivendo nel “qui ed…
L’insoddisfazione corporea in adolescenza: tra normalità e patologia
Cosa succede quando il gene GPR54 si attiva? Il freno biologico che bloccava la produzione ormonale viene meno e si instaura una serie di cambiamenti che porta a quella fase di passaggio definita “pubertà”. Il periodo di comparsa dei segni tipici della pubertà è cambiato notevolmente nel corso degli ultimi decenni: all’inizio del XX secolo…
L’autostima in adolescenza: come posso aiutare mio figlio?
Naso troppo grosso, seno troppo piccolo, fianchi troppo larghi… gli adolescenti hanno tanti complessi e fanno molta fatica ad accettare il proprio corpo. L’adolescenza è un momento delicato in cui oltre alla rapida maturazione dei caratteri sessuali e alla trasformazione delle forme corporee, i giovani sono bersagliati da immagini che veicolano l’ideale di bellezza perfetta….